Seleziona una pagina

Come gestire il prato durante l’estate

20 Mag 2025

Le estati ticinesi sono spesso calde e secche, e il prato è tra gli elementi del giardino più esposti allo stress. Ma sapere come gestire il prato con qualche attenzione mirata ti permette di mantenerlo verde e sano anche nei mesi più critici. Ecco come fare.

Come gestire il prato in estate e non fare errori
Giardiniere Ticino - Willy Bernasconi
Giardiniere Ticino - Willy Bernasconi
Giardiniere Ticino - Willy Bernasconi
Giardiniere Ticino - Willy Bernasconi

Irrigazione: meglio poco ma abbondante

In estate, l’errore più comune è innaffiare tutti i giorni con poca acqua. Meglio fare il contrario: 2-3 irrigazioni a settimana, ma abbondanti, così da bagnare il terreno in profondità e stimolare radici forti. Il momento giusto? La mattina presto, quando il sole è ancora basso: si riduce l’evaporazione e si prevengono le malattie fungine. Attenzione a evitare ristagni e sprechi: un impianto automatico ben regolato può fare la differenza.

Taglio: alza le lame!

Con il caldo, il prato va tagliato più alto del solito (circa 5 cm). L’erba più lunga protegge il suolo dal sole e mantiene meglio l’umidità. Evita i tagli troppo frequenti e mai rimuovere più di un terzo dell’altezza in una volta sola. Se il prato è cresciuto troppo, accorcialo in due fasi. Importante anche tagliare con lame affilate, nelle ore fresche della giornata.

Concimazione: nutrire senza stress

Durante l’estate, il prato ha bisogno di energia ma senza eccessi. Scegli concimi a lenta cessione, con poco azoto e più potassio, che rafforza radici e resistenza alla siccità. Evita fertilizzanti rapidi o dosi elevate: rischiano di “bruciare” l’erba, soprattutto nei giorni più caldi. Se hai dubbi, meglio chiedere un consiglio a un professionista.

Come gestire il prato con cura in Ticino

Malattie estive: prevenire è meglio che curare

Caldo e umidità creano le condizioni ideali per funghi e altre malattie del prato. Le regole base per evitarle sono semplici:

  • innaffiare all’alba, mai alla sera
  • evitare ristagni
  • arieggiare il prato se necessario
  • tagliare regolarmente e mantenere l’area pulita

Se compaiono macchie gialle o grigie, intervieni subito o chiedi assistenza per evitare che si diffondano.

Siccità: come salvare il prato

Durante i periodi di siccità, il prato può anche andare temporaneamente in dormienza: ingiallisce, ma non muore. In questi casi, puoi sospendere i tagli, ridurre il calpestio e limitarti a un’irrigazione di “sopravvivenza” ogni 2-3 settimane. Per i più esigenti, sistemi automatici con sensori meteo o raccolta dell’acqua piovana possono fare la differenza.

Team giardinieri di Willy Bernasconi 2025

Affidati a un esperto del verde

Vuoi un prato bello anche in estate? Willy Bernasconi è il tuo partner ideale in Ticino per la cura del verde e per consigli su come gestire il prato al meglio.

Ci occupiamo di irrigazione, taglio, concimazione e trattamenti fitosanitari su misura, con oltre 40 anni di esperienza.

👉 Scopri di più su willybernasconi.ch o contattaci per una consulenza.